I migliori prodotti per gli impianti centralizzati con termostatazione
– Controllo termostatico
– Pressurizzazione e qualità dell’acqua
– Bilanciamento e regolazione
– Circolatori con inverter
TESTE TERMOSTATICHE
Le teste termostatiche sono impiegate su termosifoni, termoconvettori e radiatori per la regolazione della temperatura dei singoli locali. Le nostre teste termostatiche possono essere fornite con sensori integrati o sensori a distanza, dispositivi antifurto e funzioni di intercettazione meccanica.
Tutte sono dotate di un sensore con fluido resistente alla compressione e garantiscono massima affidabilità e precisione di regolazione.
[infobox closable=”false” color=”green”]
Scarica le schede tecniche:
[/infobox]
VALVOLE TERMOSTATICHE
ECLIPSE
Valvole termostatiche per radiatori con limitatore automatico di portata
La valvola termostatica Eclipse è provvista di un esclusivo regolatore di portata che elimina le portate eccessive. Per impostare la portata desiderata, basta una semplice rotazione direttamente sul corpo valvola. Una volta impostata, la portata non viene più superata, nemmeno in presenza di variazioni di carico nell’impianto a seguito della chiusura di altre valvole o in fase di riscaldamento mattutino.
La valvola regola la portata indipendentemente dalla pressione differenziale.
Di conseguenza i complessi calcoli, in passato necessari per la determinazione delle posizioni di pretaratura, non sono più necessari.
Guarda la pagina dedicata con approfondimenti e video del suo funzionamento!
[infobox closable=”false” color=”green”]
Scarica le schede tecniche:
ECLIPSE – Vantaggi della valvola
[/infobox]
CALYPSO
Valvola termostatica con funzione di pretaratura di precisione in continuo
Le valvole termostatiche V-exact II sono destinate all’uso negli impianti di riscaldamento a due tubi con circolatore per la produzione di acqua calda sanitaria, con salto termico da normale ad elevato. La funzione integrata di pretaratura di precisione in continuo, rende possibile un accurato bilanciamento idraulico e assicura a tutte le utenze l’erogazione di acqua calda in funzione dello specifico fabbisogno termico
[infobox closable=”false” color=”green”]
Scarica le schede tecniche:
[/infobox]
VALVOLE DI BILANCIAMENTO E REGOLAZIONE
Il bilanciamento idronico consente di controllare efficacemente l’impianto anche attraverso l’utilizzo di appositi strumenti di misura che effettuano la configurazione e la diagnostica durante l’intero ciclo di vita dell’impianto, assicurandone il clima interno desiderato con minimi costi di esercizio. Il bilanciamento è una tecnica puntuale di regolazione delle portate, a garanzia di un progetto ben eseguito e che garantisce la soluzione di impianto eseguita a regola d’arte, a vantaggio di tutte le parti coinvolte nella realizzazione del progetto.
Per il progettista, il bilanciamento idronico è un principio di regolazione dei fluidi che testimonia la sua professionalità in materia di impianti RC.
Per il gestore dell’impianto è la garanzia di corretto funzionamento nel tempo; per il manutentore, il bilanciamento è sinonimo di facile e veloce manutenzione; infine, ma non in ordine di importanza, per il proprietario dell’immobile questa tecnica contribuisce ad aumentare il valore economico dell’edificio, ottimizzandone i costi di gestione.
[infobox closable=”false” color=”green”]
Scarica le schede tecniche:
STAP Valvola regolatrice press. differenziale
TA COMPACT DP Valvola combinata
[/infobox]
CIRCOLATORI
Circolatori elettronici Grundfos come MAGNA 3 o ALPHA 3 sono sinonimo di qualità e tecnologia innovativa, perfetti per ottimizzare gli impianti in modo semplice ed efficace. Hanno motori a magneti permanenti e sensore integrato di pressione differenziale e di temperatura.
- AUTOADAPT
- FLOWADAPT e FLOWLIMIT
- Regolazione a pressione proporzionale
- Regolazione a pressione costante
- Regolazione a temperatura costante
- Funzionamento a curva costante
- Funzionamento a curva massima o minima.
- Modalità notturna automatica
- Non è richiesta alcuna protezione esterna del motore.
- Gusci isolanti forniti con le pompe singole per i sistemi di riscaldamento.
- Ampio intervallo di temperature in cui la temperatura del liquido e quella ambientale sono indipendenti l’una dall’altra.
[infobox closable=”false” color=”green”]
Scarica le schede tecniche:
[/infobox]
SEPARATORI
Separatori di micro bolle, particelle di fango o combinati
Per applicazioni di qualsiasi dimensione offriamo una soluzione completa e affidabile per i problemi dovuti alla presenza di aria e fango nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, dalla prima disaerazione fino alla separazione delle più piccole particelle di finissima magnetite.
I separatori Zeparo Cyclone grazie all’innovativa tecnologia a ciclonica si distinguono per l’elevata efficienza.
Gli Zeparo Industrial (ZI) ed Extended (ZE) sono stati appositamente studiati da IMI Pneumatex per rispondere agli elevati requisiti degli impianti di grandi dimensioni e raggiungere un obiettivo: un impianto libero da aria e fango senza l’impiego di filtri che si intasano o richiedono una regolare sostituzione
[infobox closable=”false” color=”green”]
Scarica le schede tecniche:
ZEPARO CYCLONE defangatore ciclonico
Zeparo ZI-ZE civile industriale
[/infobox]
MANTENIMENTO DELLA PRESSIONE
- Vasi d’espansione sotto pressione con carica di gas fissa
- Mantenimento della pressione con compressori
- Mantenimento della pressione con pompe
- Impianto di monitoraggio per il mantenimento della pressione e sistemi di reintegro
[infobox closable=”false” color=”green”]
Scarica le schede tecniche:
[/infobox]
[button title=”CONTATTACI PER UN PREVENTIVO” color=”red” size=”xlarge” link=”http://www.idrotec-bagiardi.com/contatti/” rounded=”true” icon=”icon-phone”]