E’ stata pubblicata la UNI 11292:2019 IN VIGORE DAL 14/02/2019

La norma specifica i requisiti costruttivi e funzionali minimi da soddisfare nella realizzazione di locali tecnici destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per l’alimentazione idrica di impianti antincendio.

La Norma é stata revisionata in modo sensibile e, nelle sue parti, evidenzia gli oneri edili, strutturali, impiantistici ecc. e ultimi ma non ultimi quelli di prevenzione incendi.

La norma non ha periodo di Coesistenza ed é già in vigore e, come tale, di riferimento dal 14/02/2019.

La stessa, unitamente agli NTC 2018, all’applicazione obbligatoria della UNi EN 1090, al D.Lgs. 106 del 16/06/2017, alle Linee guidi di vulnerabilità sismica emanate dal Corpo Nazionale VVF, va a completare il quadro legislativo/normativo esistente sin dagli NTC 2008 integrandosi in esso.

Sicuramente la diversa definizione e disposizione degli spazi interni per l’utilizzo e la manutenzione, la revisione di alcuni punti critici riguardanti la sicurezza degli operatori come la pavimentazione, l’illuminazione, le precauzioni contro i contatti accidentali, la resistenza e la reazione delle strutture legata alla durata dell’impianto ecc. comportano revisioni attente che, peraltro, sono la logica conseguenza di quanto già obbligatorio dal 2008 con la prima edizione degli NTC e dal 2014 con la fine del periodo di coesistenza per la UNI 1090 e obbligo di applicazione.

Vuoi approfondire l’argomento?