Raccolta delle principali norme e decreti antincendio italiane ed europee
UNI EN 545 Tubi, raccordi e accessori di ghisa sferoidale e loro assemblaggi per condotte d’acqua – Requisiti e metodi di prova
UNI EN 671-2 Sistemi fissi di estinzione incendi – Sistemi equipaggiati con tubazioni – Parte 2: Idranti a muro con tubazioni flessibili
UNI EN 671-3 Sistemi fissi di estinzione incendi – Sistemi equipaggiati con tubazioni – Manutenzione dei naspi antincendio con tubazioni semirigide ed idranti a muro con tubazioni flessibili
UNI EN 694 Tubazioni antincendio – Tubazioni semirigide per sistemi fissi
UNI EN 733 Pompe centrifughe ad aspirazione assiale, pressione nominale 10 bar, con supporti. Punto di funzionamento nominale, dimensioni principali, sistema di designazione
UNI EN 735 Dimensioni complessive delle pompe rotodinamiche. Tolleranze UNI 802 Apparecchiature per estinzione incendi. Prospetto dei tipi unificati
UNI 804 Apparecchiature per estinzione incendi – Raccordi per tubazioni flessibili
UNI EN 809 Pompe e gruppi di pompaggio per liquidi – Requisiti generali di sicurezza
UNI 810 Apparecchiature per estinzione incendi – Attacchi a vite
UNI 811 Apparecchiature per estinzione incendi – Attacchi a madrevite
UNI 813 Apparecchiature per estinzione incendi – Guarnizioni per raccordi e attacchi per tubazioni flessibili
UNI 814 Apparecchiature per estinzione incendi – Chiavi per la manovra dei raccordi, attacchi e tappi per tubazioni flessibili
UNI EN 1074-1 Valvole per la fornitura di acqua – Requisiti di attitudine all’impiego e prove idonee di verifica – Requisiti generali
UNI EN 1074-2 Valvole per la fornitura di acqua – Requisiti di attitudine all’impiego e prove idonee di verifica – Parte 2: Valvole di intercettazione
UNI EN 1074-3 Valvole per la fornitura di acqua – Requisiti di attitudine all’impiego e prove di verifica idonee – Valvole di ritegno
UNI EN 1074-4 Valvole per la fornitura di acqua – Requisiti di idoneità all’impiego e prove idonee di verifica – Parte 6: Idranti UNI ISO 1182 Prove di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione – Prova di non combustibilità
UNI EN 1363-1 Prove di resistenza al fuoco – Requisiti generali
UNI EN 1363-2 Prove di resistenza al fuoco – Procedure alternative e aggiuntive
UNI ISO 3069 Pompe rotodinamiche con aspirazione assiale – Dimensioni degli alloggiamenti delle tenute meccaniche e a baderne
UNI EN ISO 5198 Pompe centrifughe, semiassiali ed assiali – Codice per il rilievo delle caratteristiche funzionali – Classe di precisione
UNI EN ISO 5199 Specifiche tecniche per pompe centrifughe – Classe II
UNI 7421 Apparecchiature per estinzione incendi – Tappi per valvole e raccordi per tubazioni flessibili
UNI 7422 Apparecchiature per estinzione incendi – Requisiti delle legature per tubazioni flessibili
UNI 8456 Materiali combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su entrambe le facce. Reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma
UNI 8457 Materiali combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su una sola faccia. Reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma
UNI 8478 Apparecchiature per estinzioni incendi – Lance a getto pieno. Dimensioni, requisiti, prove.
UNI 9174 Reazione al fuoco dei materiali sottoposti all’azione di un fiamma d’innesco in presenza di calore radiante
UNI 9175 Reazione al fuoco di mobili imbottiti sottoposti all’ azione di una piccola fiamma
UNI 9176 Preparazione dei materiali per l’accertamento delle caratteristiche di reazione al fuoco
UNI 9177 Classificazione di reazione al fuoco dei materiali combustibili
UNI ISO 9227 Prove di corrosione in atmosfere artificiali. Prove in nebbia salina
UNI 9487 Apparecchiature per estinzione incendi – Tubazioni flessibili antincendio di DN 45 e 70 per pressioni di esercizio fino a 1,2 MPa
UNI 9492 Estintori carrellati d’ incendio. Requisiti di costruzione e tecniche di prova
UNI 9795 Sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d’incendio – Sistemi dotati di rivelatori puntiformi di fumo e calore, rivelatori ottici lineari di fumo e punti di segnalazione manuali
UNI EN ISO 9905 Specifiche tecniche per pompe centrifughe – Classe I
UNI EN ISO 9906 Pompe rotodinamiche – Prove di prestazioni idrauliche e criteri di accettazione – Livelli 1 e 2
UNI EN ISO 9908 Specifiche tecniche per pompe centrifughe – Classe III
UNI 9994 Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori di incendio -Manutenzione
UNI EN 10224 Tubi e raccordi di acciaio non legato per il convogliamento di acqua e di altri liquidi acquosi – Condizioni tecniche di fornitura
UNI EN 10240 Rivestimenti protettivi interni e/o esterni per tubi di acciaio -Prescrizioni per i rivestimenti di zincatura per immersione a caldo applicati in impianti automatici
UNI EN 10255 Tubi di acciaio non legato adatti alla saldatura e alla filettatura – Condizioni tecniche di fornitura
UNI EN 10520 Saldatura di materie plastiche. Saldatura ad elementi termici per contatto. Saldatura di giunti testa a testa di tubi e/o raccordi in polietilene per il trasporto di gas combustibili, di acqua e di altri fluidi in pressione
UNI EN 10521 Saldatura di materie plastiche. Saldatura per elettrofusione. Saldatura di tubi e/o raccordi in polietilene per il trasporto di gas combustibili, di acqua e di altri fluidi in pressione
UNI 10779 Reti di idranti – Progettazione, installazione ed esercizio
UNI EN 12162 Pompe per liquido – Requisiti di sicurezza – Procedura per prove idrostatiche
UNI EN 12201-1 Sistemi di tubazioni di materia plastica per la distribuzione dell’acqua -Polietilene (PE) – Generalità
UNI EN 12201-2 Sistemi di tubazioni di materia plastica per la distribuzione dell’acqua -Polietilene (PE) – Tubi
UNI EN 12201-3 Sistemi di tubazioni di materia plastica per la distribuzione dell’acqua -Polietilene (PE) – Raccordi
UNI EN 12201-4 Sistemi di tubazioni di materia plastica per la distribuzione dell’acqua -Polietilene (PE) – Valvole
UNI EN 12201-5 Sistemi di tubazioni di materia plastica per la distribuzione dell’acqua -Polietilene (PE) – Parte 5: Idoneità all’impiego del sistema
UNI CEN/TS12201-7 Sistemi di tubazioni di materia plastica per la distribuzione dell’acqua -Polietilene (PE) – Parte 7: Guida per la valutazione della conformità
UNI EN 12259-1 Installazioni fisse antincendio – Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d’acqua – Parte 1: Sprinklers
UNI EN 12262 Pompe rotodinamiche – Documenti tecnici – Termini, consegna,schema
UNI EN 12639 Pompe e gruppi di pompaggio per liquidi – Procedura per prove di rumorosità – Classi di precisione 2 e 3
UNI EN 12723 Pompe per liquidi – Termini generali per le pompe e le installazioni -Definizioni, grandezze, simboli ed unità di misura
UNI EN 12845 Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler -Progettazione, installazione e manutenzione
UNI EN 13244 Sistemi di tubazioni di materia plastica in pressione interrati e non per il trasporto di acqua per usi generali, per fognature e scarichiPolietilene (PE)
UNI EN 14339 Idranti antincendio sottosuolo
UNI EN 14384 Idranti antincendio a colonna soprasuolo
UNI EN 14540 Tubazioni antincendio – Tubazioni appiattibili impermeabili per impianti fissi
UNI EN ISO 15783 Pompe rotodinamiche senza dispositivo di tenuta – Classe II – Prescrizioni
UNI EN ISO 21049 Pompe – Sistemi di tenuta dell’albero per pompe rotodinamiche e pompe volumetriche rotative
UNI EN 22858 Pompe centrifughe ad aspirazione assiale (pressione nominale 16 bar). Designazione, condizioni nominali di esercizio e dimensioni
UNI EN 23661 Pompe centrifughe ad aspirazione assiale. Dimensioni del basamento e per l’installazione
CEI 17-13/1 Quadri elettrici per tensioni U<1.000V
CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000V in c.a. e 1.500V in c.c.
NFPA 13 Standard for the Installation of Sprinkler Systems
Legge n.186 del 1.3.1968 Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici
D.M. 18.12.1975 Norme tecniche aggiornate relative all’edilizia scolastica, ivi compresi gli indici minimo di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica
D.M. 26.8.1992 Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica
D.L. n. 95 del 25.2.2000 Regolamento per l’attuazione della direttiva 97/23/CEE (PED -Pressure Equipment Directive)
D.L. n. 23 del 02.02.2002 Attuazione della direttiva 1999/36/CE, 2001/2/CE e della decisione
2001/107/CE in materia di attrezzature a pressione trasportabili (TPED – Transportable Pressure Equipment Directive)
D.M. n. 37 del 22.01.2008 Regolamento concernente l’attuazione dell’art. 11 ,comma 13, lettera a), della Legge n. 248 del 02.12.2005, recante riordino delle disposizioni in materia di installazione degli impianti all’interno degli edifici
D. L.vo n. 81 del 09.04.2008 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La idrotec di Bagiardi è sempre a disposizione per chiarimenti e aggiornamenti