Disponibile la nuova norma UNI 10779 aggiornata al 25 marzo 2021
Sostituisce la precedente versione del 2014
Impianti di estinzione incendi – Reti di idranti – Progettazione, installazione ed esercizio
La norma specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinate all’alimentazione di apparecchi di erogazione antincendio. Tali requisiti, in assenza di specifiche disposizioni legislative, sono fissati in relazione alle caratteristiche dell’attività da proteggere. La norma si applica agli impianti da installare o da modificare, a seguito della valutazione del rischio di incendio, nelle attività sia civili sia industriali. La norma non si applica nei casi in cui sia consentita la derivazione degli apparecchi di erogazione (naspi) dalla rete idrico-sanitaria a servizio dell’attività, senza separazione, dopo l’alimentazione, delle rispettive reti idriche.
La norma è possibile consultarla o scaricarla in formato PDF direttamente dal sito UNI a questo indirizzo.
Siamo a disposizione per illustrare le novità e le differenze con la precedente edizione.
MATERIALE MULTIMEDIALE AGGIUNTIVO
Link alla registrazione del webinar “Il settore antincendio e le norme UNI: la nuova UNI 10779” del 25 marzo 2021: https://youtu.be/vKC0dY0QBkI
Link alle presentazioni dei relatori sul canale slide share:
Marco De Gregorio: https://www.slideshare.net/normeUNI/il-settore-antincendio-e-le-norme-uni-la-nuova-uni-10779
Luigi De Angelis: https://www.slideshare.net/normeUNI/il-quadro-legislativo-di-riferimento-per-gli-impianti-di-protezione-attiva
Luciano Nigro: https://www.slideshare.net/normeUNI/la-rete-idranti-antincendio
Gaetano Coppola: https://www.slideshare.net/normeUNI/sprinkler-stazioni-di-pompaggio-e-i-lavori-di-normazione-europei