Sicurtech Village 2017
Andrea Bagiardi2017-06-12T17:44:56+02:00Partner ufficiale del Sicurtech Village 2017
Partner ufficiale del Sicurtech Village 2017
La prevenzione incendi applicata alle strutture sanitarie sintesi di una progettazione integrale
IL BILANCIAMENTO CON LA TERMOREGOLAZIONE Problemi & Soluzioni
Bergamo 21 e 22 Settembre Due giorni di confronto tra professionisti, aziende, esperti, istituzioni e mercato.
Si è appena concluso il seminario LINEE GUIDA PER CAMINI E CANNE FUMARIE IDONEE PER OGNI COMBUSTIBILE
PROGETTO FUOCO di Verona dal 24 al 28 Febbraio 2016 è il più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna.
Grande successo per il seminario intitolato “Le novità prevenzione incendi” presso l’Auditorium Monte dei Paschi di Siena.
Come ogni anno Bettati Antincendio sarà sponsor al Forum di Prevenzione Incendi organizzato a Milano dal 29 Settembre al 01 Ottobre per presentare diverse novità interamente sviluppate e prodotte.
Si è appena concluso il seminario organizzato dall’ Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze in collaborazione con il nostro fornitore dal titolo PROGETTARE IN SICUREZZA CAMINI PER IMPIANTI oltre i 35 Kw Camini antincendio EI 60-90-120 / Gxx che si è svolto presso la sala meeting dell’albergo AC Hotel Firenze
mcTER Cogenerazione – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione è un evento verticale giunto alla quindicesima edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa che si svolgerà il 25 Giugno 2015 presso il Crowne Plaza Hotel a San Donato Milanese.
IDROTEC BAGIARDI S.R.L.
P.IVA e C.F. 05027250488 | Capitale Sociale € 20.000,00 i.v. |
N° REA FI-511826 | Iscritta al registro delle Imprese di FIRENZE dal 29/03/2000
Rimani aggiornato su: Normative – Prodotti – Eventi
Non facciamo spam, solo un’email al mese!
IDROTEC BAGIARDI S.R.L. | P.IVA e C.F. 05027250488 | Capitale Sociale € 20.000,00 i.v. | N° REA FI-511826 | Iscritta al registro delle Imprese di FIRENZE dal 29/03/2000